Nell’ultimo articolo relativo al grado di Compagno d’Arte della Libera Muratoria, in particolar modo quella relativa al Rito Scozzese Antico ed Accettato, abbiamo parlato della …
Il Pentagono
Di seguito si riportano alcune considerazioni delle meditazioni eseguite su “il pentagono”. Tali meditazioni sono state eseguite secondo il metodo insegnato dalla Massoneria Scozzese, ovvero …
Meditazione per gli appartenenti alla Massoneria Egiziana
Onora il Grande Architetto dell’Universo Ama il tuo prossimo. Non fare il male, fai il bene. Lascia parlare gli uomini. Il vero culto del Grande …
Il Segreto
Nel Catechismo del grado di Apprendista, alla domanda “che c’è di comune fra noi?” si risponde “Una Verità ed un Segreto”, dando come spiegazione che …
Io non sono
Sembra chiaro ed evidente che il percorso fin qui tracciato negli articoli precedentemente pubblicati in questa rivista, così come di interventi compiuti in varie conferenze …
Il Quadrato
Di seguito si riportano alcune considerazioni delle meditazioni eseguite su “il quadrato”. Tali meditazioni sono state eseguite secondo il metodo insegnato dalla Massoneria Scozzese, ovvero …
La contemplazione della Verità
Si precisa che la lettura di questo articolo, trattando di argomenti relativi al grado di Compagno d’Arte, è consigliato ai Fratelli che ne hanno raggiunto …
Il Triangolo
Di seguito si riportano alcune considerazioni delle meditazioni eseguite su “il triangolo”. Tali meditazioni sono state eseguite secondo il metodo insegnato dalla Massoneria Scozzese, ovvero …
Testamento filosofico di Cagliostro
Non ho tempo né luogo; al di fuori del tempo e dello spazio, il mio essere spirituale vive la sua scintilla di esistenza e, se …
La giarrettiera
Ridendo e scherzando con simpatia, abbiamo avuto modo di poter dare seguito ad una frase che, per quanto possa sembrare banale ed espressa con profonda …