In questo articolo, così come anticipato nel numero precedente di Theoria, riproponiamo uno dei lavori di Luca Barbagallo, appartenente alla raccolta “IL POLITTICO EVANGELICO”. In …
Il Battesimo
Oggi troviamo un giovane ed emergente artista, Luca Barbagallo, anch’egli operante nel catanese ed iscritto all’Accademia di Belle Arti di Catania, il quale ci propone …
Agape
Quello di oggi, in questa rubrica “Imago” che presentiamo forse anche insufficientemente solo ogni 3 mesi su THEORIA, è un quadro che chi ci segue …
Da’ath
In quest’articolo ritroviamo la nostra cara Antonella Spina in un’opera che è il proseguimento del quadro “NOSCE TE IPSUM” di cui riportiamo il link per …
Antonella Spina
Nella meravigliosa sede dell’Associazione Culturale Triquetra in Catania presso Palazzo Bicocca, si è tenuta la mostra d’arte pittorica della nostra amica Antonella Spina la quale …
Sant’Agostino cardioforo
Non poteva esserci immagine più rappresentativa per poter spiegare ciò che in tre anni di esistenza di questa rivista si è più volte cercato di …
Saturno divora suo figlio
Per poter dare una interpretazione a questa opera di Francisco Goya ed al concetto che “Saturno divora suo figlio”, è necessario prima di tutto conoscere …
Nosce te Ipsum
Non è la prima volta che incontriamo la pittrice Antonella Spina nella nostra rivista. In passato abbiamo potuto conoscere la sua bellissima “Maddalena Penitente”, opera …
La mano ubbidisce all’Intelletto
l’uomo raggiunge la capacità di poter conoscere attraverso la contemplazione delle immagini interiori
Et in Arcadia Ego
Tanto si è parlato di questa bellissima opera del Guercino, in particolare legandola alla storia di Rennes le Château ed alle versioni dell’altrettanto famoso pittore …