VI – LA CAVALLERIA GRAALIANA La spada nella roccia di San Galgano, reale e fisica e tutt’ora osservabile a Chiusdino, sta a significare che la …
Il Cavaliere, il Drago e il Katéchon – PARTE III
IV – LA CAVALLERIA SAUROCTONA La figura del Cavaliere sauroctono risale alle origini della tradizione cristiana con San Giorgio, martirizzato nel 303 sotto Diocleziano a …
Nero perfetto
La spiga di Iside-Demetra.Nous, conoscenza presenziale e appercezione pura nella prospettiva advaita della filosofia prima. Vi presentiamo questo bellissimo lavoro del Professor De Bernardi, nostro …
Il Cavaliere, il Drago e il Katéchon – PARTE II
II – LA DEMITIZZAZIONE E LA FINE DEL KATÉCHON Ossia la rottura delle dighe che trattenevano le forze del caos e della dissoluzione Negli ultimi …
Il Cavaliere, il Drago e il Katéchon – PARTE I
PARTE I “Nella forza del Sacrificio che è fondato nel cielo supremo e dall’Ordine Cosmico radicato nell’Ordine Cosmico, i Nostri Padri, sebbene mortali, ottennero seggi …
Agape
Quello di oggi, in questa rubrica “Imago” che presentiamo forse anche insufficientemente solo ogni 3 mesi su THEORIA, è un quadro che chi ci segue …
Tarocchi – Il Sole
La prima immagine che spicca all’osservazione è indubbiamente il sole; un sole che ha un volto e quindi rappresenta una intelligenza che agisce poiché proietta …
Solstizio d’Inverno 2022
Acquista la tua copia cartacea direttamente da AMAZON! Cari Lettori, finalmente siamo arrivati alla conclusione di questo 2022 che per molti rimarrà un anno difficile …
Giusto o sbagliato?
Cos’è giusto? Cos’è sbagliato? È proprio questo il dubbio che assilla la nostra mente prima di ogni scelta, dalla più banale alla più importante, rendendo …
Tarocchi – Il Giudizio
Al centro dell’immagine vediamo un uomo che esce da un cubo nero, il quale riporta una lettera Schin rossa. Quest’uomo è poi inscritto nell’immagine di …