La Teoria Magnetica

Regardie si sofferma nel parlare del magnetismo di Mesmer. Ciò denota ancora una volta che uno studioso sia sempre e comunque figlio del suo tempo. Infatti, il mesmerismo, oltre che ad essere praticato moltissimo alla fine del XVIII secolo, sicuramente ha avuto uno sviluppo ed una ripresa spiccata con le dottrine occulte della fine del XIX secolo. Questo è assai notevole in quanto denota il fatto che gli studiosi di occulto di fine ‘800 si soffermavano più che altro sui poteri che vengono sviluppati durante il percorso di unificazione alla divinità, cosa che è alquanto deplorevole a mio avviso in quanto il vero ricercatore non deve soffermarsi sui poteri che acquisisce, ma proseguire sulla propria strada, diventando sempre più consapevole che questi poteri non sono fine a sé stessi, ma sono semplicemente il risultato di un percorso, un contorno, tra l’altro non sempre piacevole, di ciò che è il percorso dell’uomo.

Tralasciando il fatto che il magnetismo ed il mesmerismo sono esclusivamente aspetti fisici e non metafisici della realtà in cui noi viviamo e che siamo, indubbiamente, nel percorso di conoscenza di sé stessi, è necessario rendersi conto del fatto che esistono delle forze nel macrocosmo che vengono riflesse nel microcosmo e che queste forze possono essere giostrate, invocate ed evocate dall’uomo attraverso la propria volontà ed utilizzate a fini benevoli o malevoli in base alla volontà dell’operatore. Su questa base si è formato poi quello che è il mesmerismo e quindi la scoperta prima e l’utilizzo poi di queste forze a fini terapeutici.

È sicuramente interessante il fatto che Regardie riporti il pensiero della Atwood e che quindi questa pratica del mesmerismo, attraverso l’utilizzo del magnetismo e l’ipnotismo, può essere utilizzata per raggiungere uno stato nel quale la ragione viene messa a tacere, quindi uno stato di Binah, per poter finalmente raggiungere la Conoscenza delle cose divine.

Print Friendly, PDF & Email

Newsletter

Iscriviti per ricevere contenuti fantastici nella tua casella di posta, ogni mese.

Non inviamo spam! Leggi la nostra [link]Informativa sulla privacy[/link] per avere maggiori informazioni.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *