Ora Inizio: 22.00
Ora Fine: 22.45
Sole in: Pesci
Luna in: Leone
Fase lunare: Gibbosa crescente
Ora planetaria: Mercurio-Luna
Condizioni atmosferiche: freddo, vento leggero
Condizioni fisiche: buone
Apertura: Quadruplice respiro
Immersione del corpo nella luce e rilassamento corporeo
Visualizzazione di alcuni Fratelli chiamati al lavoro

Commenti:
Questa sera, causa Corona Virus, non abbiamo potuto vederci con i miei Fratelli. Ho invitato tutti a compiere una meditazione sul Tempo utilizzando la figura di una clessidra per la meditazione. Le istruzioni erano quelle di porsi in privato e, accendendo una candela e dell’incenso, dopo aver compiuto la solita preparazione con la respirazione ed il rilassamento corporeo, visualizzare la clessidra.
Non so in quanti abbiano eseguito la meditazione, ma spero che qualcuno abbia avuto il desiderio di essermi vicino.
Ho messo della musica prima di iniziare affinché potessi indirizzarmi verso la sacralità dell’operazione. Poi ho spento per rimanere in silenzio.
Una volta compiuti gli esercizi in apertura ho visualizzato la clessidra nella mente. In principio ho avuto qualche distrazione dovuta ai rumori che venivano dal soggiorno. I ragazzi stavano guardando un film ed il volume era forte. Poco dopo anche il rumore della tv non mi distrae più, ma il calore della stanza e l’atmosfera sacra creata mi avvolge in un tepore interiore che quasi mi fa addormentare.
Riporto dunque l’attenzione verso la clessidra.
In un primo momento questa si trasforma in un rettangolo di vetro all’interno della quale la sabbia
sembra quasi in mancanza di gravità per come fluttua. Osservo il gioco per un po’ e poi riporto
l’immagine per com’era in principio.
Mi pongo dunque all’interno della clessidra e vedo la sabbia che da una bolla passa nell’altra attraverso il restringimento dove un vortice si forma e mi porta dall’altra parte. Questa immagine mi fa pensare che la concentrazione del pensiero è dunque un modo per porsi in un altro stato, così come la sabbia che si concentra nel restringimento passa nella bolla sottostante.
Il tempo è relativo al movimento del passaggio da uno stato all’altro e soprattutto al cambiamento dell’immagine. Una volta che l’immagine è fissata, ci si pone in uno stato senza tempo che è relativo all’eternità e quindi al divino.
Questo può essere un modo per capire in quale stato ci troviamo durante le visualizzazioni: se l’immagine cambia, si muove o ci porta addirittura in un altro posto, allora siamo nel relativo e nel tempo; se l’immagine è fissa, allora siamo nell’eternità e da qui dobbiamo iniziare a sperimentare cosa significa.
Chiusura: Ringraziamento al G.’.A.’.D.’.U.’..