Introduzione

La stessa parola “viaggio” già ci fa capire che l’uomo deve partire ed avere una meta. La meta di questi viaggi iniziatici è il pervenire alla Luce, alla Conoscenza della Verità.
Al Profano ancora all’interno del Gabinetto di Riflessione verrà detto che dovrà superare delle prove affinché possa ricevere la Luce; queste prove, che sono gli stessi viaggi, lo porteranno a superare gli elementi che lo compongono e da questi essere purificato. In questo senso però è giusto chiarire che non è l’elemento che purifica chi compie il viaggio, ma bisogna trascendere l’elemento, superarlo, toglierlo da sé. La purificazione dagli elementi è essenziale per raggiungere la Conoscenza di sé stessi, in quanto, togliendo ogni parte nella quale fino ad un attimo prima dell’iniziazione reale e non simbolica ci riconoscevamo, ci rendiamo conto che tutta la realtà che percepivamo è solo ombra e che niente era Verità. Infatti, durante i viaggi, il Profano è ancora bendato e dopo, al ricevimento della Luce, si trova proprio nel centro del Tempio, dove dovrebbe esserci il simbolo di un Sole Nero, che purtroppo oggi non viene più utilizzato. Il trovarsi al centro è come l’aver superato il labirinto con tutti i suoi ostacoli e l’aver trovato finalmente il vero Sé che è il centro immobile attorno al quale tutto ruota. Proprio sopra l’uomo che riceve la Luce vi sarà il filo a piombo e questo lo identifica come Axis Mundi, colui che è portatore della Conoscenza delle cose divine e le porta nel mondo.
La ritualità
Nella preparazione del Tempio, sarà importante decorare le pareti con dei quadretti, anche poggiati per terra, con riportati i simboli fisici dei quattro elementi:
Simbolo | Elemento | Posizione | Colore |
---|---|---|---|
![]() | Terra | presso la soglia del Tempio | verde |
![]() | Acqua | presso il II Sorvegliante | blu |
![]() | Aria | presso il I Sorvegliante | giallo |
![]() | Fuoco | presso il Maestro Venerabile | rosso |
Il Fuoco è rappresentato da una “fiamma”, che esce da una lampada ad alcool, poggiata su un tripode.
L’Acqua è contenuta in una bacinella, poggiata su un panno bianco di lino.
L’Aria è rappresentata da un ventaglio o cartone resistente e flessibile.
La Terra è rappresentata da un recipiente in terracotta, contenente sabbia di mare.
Per fare affrontare il viaggio dell’acqua, può essere utile utilizzare degli ostacoli da mettere per terra per fare in modo che durante la “danza” funesta eseguita si possa inciampare in qualcosa. Inoltre, verranno utilizzate le spade o qualsiasi altra cosa per fare forti rumori.
Il Maestro Venerabile spiegherà il significato di questo viaggio come segue:
Profano, il viaggio simbolico che avete compiuto è lo scorrere della vita umana.
Il rumore che avete udito, figura le passioni che agitano l’Uomo.
Gli ostacoli che avete incontrato, le difficoltà che l’uomo prova e non può vincere se non acquistando quella forza interiore che gli permette di lottare vittoriosamente contro la cattiva fortuna, anche grazie all’aiuto che egli riceve dal prossimo.
L’Acqua vi ha reso mondo dalle impurità.
Nel viaggio dell’aria i rumori e la danza saranno più lievi.
Il Maestro Venerabile spiegherà il significato di questo viaggio come segue:
Profano, in questo terzo viaggio avete incontrato minori difficoltà ed ostacoli.
Essi diminuiscono sempre più sotto i passi dell’uomo che persevera nel sentiero iniziatico della Virtù.
Tuttavia egli non è ancora libero dai combattimenti interiori, simboleggiati dal tintinnare delle spade.
A questo punto, solitamente si procede con la richiesta del Maestro Venerabile al Profano di fare dono dei metalli che gli sono stati tolti per aiutare una Vedova con tre figli giovanissimi da mantenere. Sulla Vedova tratteremo un capitolo a parte.
Nel viaggio del fuoco ci sarà assoluto silenzio e la circumambulazione all’interno del Tempio avverrà in modo molto lento e tranquillo.
Il Maestro Venerabile spiegherà il significato di questo viaggio come segue:
Profano, col Fuoco sono terminate le vostre prove.
Questo Fuoco Sacro, elemento immateriale di cui è fatta la vostra Esistenza, possa ardere sempre infiammando il vostro cuore dell’amore per i vostri simili.
Possa la Carità presiedere al vostro avvenire, alle vostre parole, alle vostre azioni.
Il Fuoco vi ha reso puro.
Ora si può manifestare liberamente l’essenza che vi anima.
In fine, il Maestro Venerabile riprenderà di nuovo la spiegazione dei viaggi affrontati dicendo come segue:
I Viaggi Simbolici da voi fatti, sono quelli della Terra, dell’Acqua, dell’Aria e del Fuoco.
Il loro significato è connesso ad una antica tradizione esoterica.
La Terra è il mondo materiale in cui viviamo.
L’Acqua rappresenta il tumulto delle passioni alle quali l’uomo deve sempre resistere ed essere sempre vincitore.
L’Aria rappresenta il cammino disastroso della Vita nella quale l’uomo deve saper affrontare tutto con coraggio e fermezza, non dubitando mai della vittoria.
Il Fuoco rappresenta la Carità alla quale l’uomo deve sempre ed in tutto ispirarsi.
Alla fine di ogni viaggio verrà fatto bussare ad una porta dove verrà chiesto chi è che osa bussare e come si osa sperare di essere ricevuto tra i Liberi Muratori; la risposta sarà quella che il Profano è un “uomo libero e di buoni costumi”. Su questo ci intratterremo successivamente.
Simbolismo
Il significato dei viaggi affrontati dal Profano è chiaramente esplicitato già nel rituale nelle parole del Maestro Venerabile. Tuttavia, è opportuno andare più a fondo, ricercando qualcosa in più in quello che può essere la rappresentazione degli elementi che ci compongono.
A tal proposito bisogna ricordare che gli antichi greci, con Anassimene, avevano trovato in questi 4 elementi la base per la costituzione di tutta la realtà e, lavorando per analogia e confrontando il macrocosmo che è l’Universo con il microcosmo che è l’uomo, capirono che anche l’uomo stesso era formato da questi elementi principali.
È interessante vedere che la dottrina ermetica sviluppata da Giuliano Kremmerz[1] alla fine del XIX secolo, suddivide l’essere in 4 corpi[2] che sono collegati con i 4 elementi:
Elemento | Corpo | Corrispondenza nell’uomo |
---|---|---|
Terra | Saturniano | Corpo fisico |
Acqua | Lunare | sfera dei sentimenti e delle impressioni (emozioni) |
Aria | Mercuriale | uomo mentale (pensieri) |
Fuoco | Solare | corpo spirituale, Intelligenza pura (Intelletto) |

Questi 4 corpi o elementi possono essere raffigurati in una croce a segmenti di egual misura al centro della quale si sviluppa una Rosa. Questa figura, che rappresenta il simbolismo di un alto grado della Massoneria[3], non verrà qui interpretata, ma da qui possiamo renderci conto che già nel grado di Apprendista Libero Muratore è indicata la via per pervenire alla vera Conoscenza.
Possiamo però dire che ogni parte della croce corrisponde ad un elemento come segue:
- Terra in basso
- Acqua a destra
- Aria a sinistra
- Fuoco in alto
Quest’associazione è già presente nel Tempio quando andremo a sistemare i quadretti con i simboli degli elementi ed al centro troveremo, alla fine dei viaggi, l’uomo che è diventato espressione vivente della Verità.
In particolare, prendendo come riferimento i 4 corpi descritti dal Kremmerz, possiamo iniziare a capire come funziona il nostro essere e come i corpi si condizionano a vicenda secondo uno schema ben preciso:
Corpo | – | Corpo |
---|---|---|
Solare | condiziona | Mercuriale |
Mercuriale | condiziona | Lunare |
Lunare | condiziona | Mercuriale |
Lunare | condiziona | Saturniano |
Saturniano | condiziona | Lunare |

Vediamo quindi che c’è un condizionamento che viene dall’alto, ovvero dal corpo Solare ed arriva fino al corpo Saturniano e un condizionamento che viene dal basso e può arrivare solo fino al corpo Mercuriale, questo perché il Fuoco è ciò che purifica ogni cosa e quindi niente può arrivare di più grossolano e cambiare lo stato del corpo Solare.
Oggi, grazie anche alla scienza ed alla medicina sviluppata nella disciplina della psicofisiologia e della sua controparte, la psicologia fisiologica, sappiamo che i processi psicologici (pensieri ed emozioni) hanno dei correlati fisiologici, ovvero condizionano il corpo e viceversa. In parole semplici, il corpo condiziona la psiche e la psiche condiziona il corpo. Se questo ci dà la certezza di quanto espresso in termini simbolici, non possiamo non notare che la scienza di oggi altro non è che il ripetere le stesse conoscenze antiche in un linguaggio moderno e quindi più comprensibile all’uomo odierno.
Ma che cos’è la Psiche?
In termini simbolici potremmo definirla l’unione della Luna con Mercurio. In termini religiosi potremmo chiamarla Anima. Nel linguaggio moderno possiamo chiaramente dire che è un cluster concettuale composto da emozioni e pensieri dell’essere umano.

Ho voluto appositamente utilizzare la parola “cluster” perché questa, in termini astronomici, corrisponde ad un ammasso stellare, ovvero un gruppo di stelle molto denso. Essendo il Tempio massonico composto nella sua parte superiore da una volta stellata, mi sembrava consono utilizzare proprio questo termine, anche perché, come vedremo più avanti quando parleremo della composizione del Tempio, le stelle hanno un significato ben preciso.
Ricapitolando e considerando l’Acqua e l’Aria, ovvero le emozioni ed i pensieri, componenti di un unico insieme che è l’Anima (Psiche), possiamo quindi dire che l’uomo è composto da 3 parti:
- Corpo (Terra)
- Anima (Acqua e Aria)
- Spirito (Fuoco)
In questo modo troviamo corrispondenza anche in altri sistemi di conoscenza e vediamo che tutti parlano della stessa cosa anche se con termini diversi.
Nel rituale vediamo che, una volta che il Profano ha bussato alle 3 porte, questi viene purificato dal relativo elemento. Ciò potrebbe significare che è l’elemento che purifica. Per noi questo è errato, in quanto non è l’elemento che ci dà la purificazione, ma noi dobbiamo purificarci dall’elemento, il che è molto diverso.
In sostanza, si tratta di trovare un equilibrio tale da permettere che il corpo venga assopito, come nella condizione del sonno profondo e che emozioni e pensieri non siano compulsivi e quindi incontrollati. È l’indicazione di raggiungere uno stato di tranquillità interiore tale da permetterci di vedere le cose per quelle che sono e non per come noi le interpretiamo mentre siamo condizionati da eventi esterni ed interni.
La purificazione dalla Terra è quindi l’assopimento dei sensi, proprio come riportato nel Pimandro di Ermete Trismegisto.
La purificazione dall’Acqua è il non farsi condizionare e quindi trovare uno stato di tranquillità interiore.
La purificazione dall’Aria è il mantenere stabile il pensiero in un singolo centro di attenzione (meditazione) o addirittura riuscire a non pensare (contemplazione).
La purificazione dal Fuoco è l’andare oltre alle visioni interiori derivate non dal condizionamento, in quanto già superato tramite le precedenti purificazioni, ma da un centro di gravità che non conosciamo e che detta istruzioni nel nostro inconscio. Quest’ultima purificazione, molto più sottile rispetto alle altre, verrà poi ripresa in alti gradi della Massoneria di Rito Scozzese Antico ed Accettato, dove si troverà una caverna nella quale scendere ed uccidere qualcuno al suo interno.
Fondamentalmente, essendo i viaggi una purificazione dagli elementi, ciò che noi dobbiamo andare a purificare è il condizionamento e questo, oltre a venire dall’ambiente e dalla Società in cui viviamo, può benissimo venire da forze occulte che non conosciamo e che tuttavia esistono in dimensioni che dobbiamo iniziare ad esplorare se vogliamo proseguire nel nostro viaggio alla conquista della Conoscenza e delle Verità.
[1] Esoterista e scrittore italiano, fondatore della Schola Philosophica Hermetica Classica Italica – Fratellanza Terapeutico-Magica di Myriam
[2] Accademie Hermetiche Kremmerziane Unite. (2011). La via ermetica. Rebis.
[3] XVIII grado, Principe Rosa+Croce – Cavaliere dell’Aquila e del Pellicano
é stato pubblicato il primo volume di
FLORILEGIUM
Raccolta di scritti della Rivista di Studi Esoterici THEORIA
Acquistalo direttamente su AMAZON da questo link!
Aiutaci a crescere ancora! Con una piccola donazione THEORIA sarà in grado di proseguire i suoi lavori.
Grazie e ricorda sempre
Nel Silenzio vi è la Morte – Nel Silenzio vi è la Vita